Da qualche giorno Shimano ha reso note le caratteristiche del nuovo sistema STEPS E6100 specifico per le bici a pedalata assistita da trekking e per il commuting cittadino. Il motore si basa sul noto STEPS MTB E8000 per l’utilizzo fuoristrada ed è dunque più leggero del precedente E6000 di 210 grammi, oltre ad avere misure più contenute e presentare gli stessi punti di ancoraggio al telaio. L’utilizzo della nuova unità, che presenta meno attriti da trascinamento, ha permesso di guadagnare addirittura il 20 per cento circa di autonomia in più, ovviamente utilizzando la stessa batteria (sono disponibili le versioni da 418 e 504 Watt/ora).
Due i modelli del nuovo STEPS E6100, il Trekking e il City, quest’ultimo con il paracatena; la corona di trasmissione prevede la dentatura 38 oppure 44 e c’è anche la versione compatibile con la cinghia di trasmissione Gates.
Sul manubrio si può fissare il display Shimano oppure lo smartphone oppure altri ciclocomputer compatibili, oppure nulla, per un aspetto davvero minimale. Lo smartphone deve essere completato dall’app E-Tube Ride per poter visualizzare i parametri dell’uscita che vengono trasmessi direttamente dal sistema.
Tre i livelli di assistenza alla pedalata, Eco/Normal/High, tutti modificabili nella risposta attraverso l’app.
Volendo, si può abbinare lo STEPS E6100 al nuovo mozzo con cambio interno Nexus Inter-5E, specifico per le e-bike, per uan cambiata perfetta con una variazione di rapporto del 263 per cento. Anche il nuovo mozzo si può comandare automaticamente, oltre che manualmente.
La disponibilità è prevista per l’autunno 2018, i prezzi ancora non sono stati comunicati.
